


libertà
“la Comunione Massonica Italiana, fatti propri gli antichi doveri, persegue la ricerca della Verità, propugna la tolleranza, il rispetto di sé e degli altri, la Libertà di ricerca e di pensiero”.
“Il Libero Muratore rifiuta il dogmatismo e non accetta limiti alla ricerca della Verità”.

uguaglianza
L’ Uguaglianza è il principio secondo cui tutti gli Uomini posseggono pari dignità, valore ed importanza, senza distinzioni o privilegi. Ognuno è collegato con l’altro. Ognuno riconosce ciascuno come una parte di sé. Uguaglianza significa il rispetto e la stima per ogni forma di coscienza, per il minerale, la pianta, l’animale e per ogni uomo. Tutto è ugualmente prezioso e significativo. Niente è senza valore e trascurabile. È il sentimento del senso di tutta la Creazione.

fratellanza
La Fratellanza è il sentimento d’Amicizia ed affetto che unisce persone accomunate da medesimi valori ed ideali. Essere Fratelli in Massoneria è una scelta liberamente assunta e perseguita, superando barriere di religione, di razza, di pensiero. Tale rapporto di Fratellanza è basato su fondamenta solide ed universali, quali la Tolleranza, la Solidarietà, l’affetto, l’amicizia, il sostegno Spirituale.

Il Libero Muratore deve avere tutte le qualità necessarie a professare i principi e conseguire il fine della Massoneria. Deve perciò conoscere e praticare la vera morale, che suppone la cognizione e l’esercizio dei doveri e dei diritti dell’uomo.
Egli deve esser giusto, umano, sincero e sopratutto benefico ad ogni genere di persone.
La virtù, che forma il carattere proprio del Libero Muratore, deve mirare principalmente al miglioramento non meno degli individui, che della specie umana. Quindi egli impiega tutti i mezzi per ottener sì gran fine.
I mezzi possono essere o di fortuna, o di talento. E gli uni e gli altri sono necessari a quest’uopo: ma tutti i Massoni devono essere ugualmente animati e diretti dai mezzi del cuore, i quali si riducono al più sincero amore degli uomini, che parimenti chiamasi carità.
Possono quindi i Frammassoni essere o ricchi, o istruiti, o gli uni e gli altri insieme, ma devono esser sempre ed assolutamente umani e caritatevoli. E per ciò assumon tra loro il titolo di Fratelli.
Statuti Generali della Franca Massoneria in Italia – 1806

eventi e notizie
Convegno dentro Matrix oltre Matrix Sabato 14 dicembre 2019
ALCHIMIA DELL’ACQUA
Il convegno si...
L’astrologia del divenire
Dalla Terra al Sole LE GRANDI TRADIZIONI DIMENTICATE L'ASTROLOGIA DEL DIVENIRE CONVEGNO Terra del Sole (FC) presso Palazzo Pretorio Sabato 22 settembre 2018 - ore 15,00 RELATORI: Massimo Michelini (Astrologo) Emanuele Maffia (Studioso di esoterismo) Silvano Danesi...
La Tradizione unica e perenne tra Oriente ed Occidente
Seminario di studi tradizionali organizzato dalla Gran Loggia Italiana dei Riti Egizi con il patrocinio dell'Associazione culturale "La Selce" e della rivista "Sophia Arcanorum". Info: [email protected]; [email protected].
Il guardiano della soglia
L’ Associazione Culturale Anthropos, il Centro Studi Rosacroce e la GRan Loggia Druidica d’Italia hanno promosso, il 7 ottobre 2017, il convegno sul tema: Il Guardiano della Soglia.
L’Egitto dei Neter
Sabato 18 marzo
Istituto per gli Studi Filosofici “Palazzo Serra di Cassano” – Napoli
Mediterraneo pitagorico – Taranto, 17 dicembre 2016
Tutto è numero nell'universo. Pitagora Il titolo del convegno: “Mediterraneo pitagorico”, trae origine dall’adesione della Serenissima Gran Loggia Nazionale Italiana degli Antichi Liberi Accettati Massoni, Tradizione di Piazza del Gesù, Grande Oriente di Roma...
La Foresta e la Cattedrale
L'Associazione culturale Centro Studi Anthropos, in collaborazione con la Gran Loggia Druidica d'Italia e con il Circolo Culturale Aurelio Saffi, promuove un convegno dal titolo "La Foresta e la Cattedrale".
Dante e i “Fedeli d’Amore”
“Dante e i Fedeli d'Amore" è il titolo del convegno che si terrà domani (sabato 19 marzo) nella sede dell’Istituto italiano di Studi filosofici (Palazzo Serra di Cassano, al civico 14 di via Monte di Dio, a Napoli). Il simposio si prefigge di analizzare in profondità...